Autore Topic: Vipera ammodytes..  (Letto 2672 volte)

matty

  • 200 mm
  • *******
  • Post: 3573
Vipera ammodytes..
« il: Giugno 16, 2013, 06:04:17 pm »
Scatto di ieri in montagna... farfalle niente nemmeno l'ombra e,  allora mi sono buttato su questo soggetto... direi che si è comportato bene... Ha una velocità nel tentare di mordere impressionante... Diciamo un bel incontro...  Comunemente chiamata Vipera del Corno... Non se ne vedono postate tante sui vari forum... :gratta: Ah dimenticavo,  non sono Crop...  >:D
« Ultima modifica: Giugno 16, 2013, 06:15:42 pm da matty »
Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.

Luigino

  • Amministratore Mannaro
  • Administrator
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 44674
  • Amministratore Mannaro
    • Luigino Snidero Photography
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #1 il: Giugno 16, 2013, 07:20:18 pm »
Azz... io le vipere le odio ancestralmente e ne fuggo visceralmente... Questi scatti però sono ottimi Romolo... con la prima, leggermente più ambientata, strepitosa per me :3vim:
180 moltiplicato? o cosa? Va bene vicino, ma un morso di questa...
Luigino

Il mio SITO - il mio BLOG

Marco Celegato

  • 35 mm
  • ***
  • Post: 499
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #2 il: Giugno 16, 2013, 07:23:09 pm »
Orpo se c'è un animale con cui andar cauti sulle nostre Alpi direi che è proprio questo anche se io non l'ho mai incontrato.
Gli scatti, oltre che di indubbio valore naturalistico sono anche molto belli e tecnicamente perfetti anche se non ci sono gli exif.
Sul primo direi che hai osato anche troppo che forse un'inquadratura più larga rendeva ancora meglio, ma capisco che non avevi proprio a che fare che una farfalla.... scelgo la seconda tra le tre che mi pare eccezionale con il particolare della lingua biforcuta.

 :ok: :ok: :ok:

Ps: per curiosità quanto eri vicino?

Andrew

  • 135 mm
  • ******
  • Post: 3474
    • .:: andreacollovati.com ::.
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #3 il: Giugno 16, 2013, 08:21:59 pm »
Intanto complimenti per il sangue freddo...del trittico io scelgo la seconda pricipalmente per la linguetta in movimento, anche se a livello globale la prima la trovo migliore ;)

Massimo B

  • 24 mm
  • **
  • Post: 332
  • photographer
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #4 il: Giugno 16, 2013, 10:19:04 pm »
io che sono uomo d' acqua e non abituato ai rettili ,l'avrei fotografata con un 400 e a debita distanza .
la prima mi piace perché è ambientata , la seconda e la terza per i particolari della testa

saluti Massimo B

lao1964

  • Direttivo
  • 200 mm
  • ***
  • Post: 10504
  • Forever young
    • Marco zamò Foto
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #5 il: Giugno 16, 2013, 10:24:15 pm »
Mamma mia che cattura! Bravo.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Educare vuol dire offrirsi come esempio. Le vere lezioni, quelle che modellano la personalità, sono le azioni che compi.

Paolo Vercesi

  • Administrator
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 8066
  • newbye
    • Paolo Vercesi
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #6 il: Giugno 16, 2013, 10:26:32 pm »
Molto bella la prima Romolo :Okidoki:
Trioplan con messa a fuoco a mano?  :sarcastic:
 :ciao:
Paolo

47gigi

  • 200 mm
  • *******
  • Post: 5581
  • newbie
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #7 il: Giugno 16, 2013, 11:09:13 pm »
tutte di grande effetto. la prima più larga sarebbe stata da National Geografic. Vuoi che ti dico una cosa? preferisco dedicarmi alle farfalle, al massimo volano via, ma questa......  :AAscappo:
"Fa che la natura non si accorga del tuo passaggio, lascia i luoghi che fotografi come li hai trovati"

stemiro

  • Visitatore
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #8 il: Giugno 17, 2013, 08:53:16 am »
 :AAoooh: :AAoooh: :AAoooh:
questo è un'incontro che mi piacerebbe fare e fotografare, però non con il 100 macro.

guinness

  • 200 mm
  • *******
  • Post: 6022
    • GmPhoto
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #9 il: Giugno 17, 2013, 09:01:21 am »
:paura::paura: preferisco le farfalle ad esser sincero, spero di non incontrarla mai a distanze così ravvicinate...davvero, gran cattura, preferenza per la prima ambientata ma bellissimi i dettagli delle altre :enaccord9:

Alessandro Malvaso

  • 24 mm
  • **
  • Post: 350
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #10 il: Giugno 17, 2013, 09:10:42 am »
Non ne ho mai incontrata una.. e non so decidermi tra la prima e la seconda immagine.
Splendide entrambe!!

matty

  • 200 mm
  • *******
  • Post: 3573
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #11 il: Giugno 17, 2013, 11:09:12 am »
Grazie a tutti... la foto l'ho scattata con il Sigma 180 F/2.8 intubato, ho usato diaframmi chiusi da F/11 a F/13... quindi la distanza tra me ed il soggetto non era granché... ho scattato con il Live wiew..con un occhio guardavo lo schermo e con l'altro lei.. non è stato proprio facile in quanto dovevo spostarmi con la slitta micrometrica e quando il soggetto si muoveva anche di  poco dovevo posizionare tutto l'ambaradam... sono diffidenti e se possono prima di attaccare tentano la fuga, se non riescono a scappare preparano l'attacco.. indietreggiano e poi come una molla parte con la bocca aperta per mordere...quindi i segnali di avvertimento li manda.... unica cosa che ho usato per farla stare un poco ferma è stato  quello di soffiarle sulla testa...allora si fermava e si  posizionava  come nella prima foto... Grazie ancora a tutti per essere passati ed aver lasciato la vostra impressione... ;)
Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.

quelea23

  • 24 mm
  • **
  • Post: 286
  • el rustego
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #12 il: Giugno 17, 2013, 11:53:19 am »
Se mi permetti, sei proprio "matty"! Hai messo in saccoccia tre scatti bellissimi che mi piacerebbe fare, ma certamente non con un 180 coi tubi. La mia preferenza va alla seconda per il mosso della lingua.
In ogni caso :3vim:  :3vim: :3vim:

flavia.facchini

  • 24 mm
  • **
  • Post: 240
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #13 il: Giugno 17, 2013, 01:16:56 pm »
Caspita che meraviglia!
Tantissimi complimenti!!!  :yes:
“Ora siamo nelle montagne e le montagne sono dentro di noi.”
John Muir

Danilo Comisso

  • Socio 2023
  • 50 mm
  • **
  • Post: 1202
  • newbie
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #14 il: Giugno 17, 2013, 01:49:13 pm »
Se mi permetti, sei proprio "matty"! Hai messo in saccoccia tre scatti bellissimi che mi piacerebbe fare, ma certamente non con un 180 coi tubi. La mia preferenza va alla seconda per il mosso della lingua.
In ogni caso :3vim:  :3vim: :3vim:
Io l'ho vista una volta sola sul sentiero  che va sul Varmost da Forni di sopra ma non mi sono
fermato a fotografarla ma ho girato molllto molllto alla larga. Complimenti Romolo tre grandissimi scatti.

matty

  • 200 mm
  • *******
  • Post: 3573
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #15 il: Giugno 17, 2013, 07:36:00 pm »
Grazie a tutti per i commenti ed i  :3vim: ;)
Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.

lao1964

  • Direttivo
  • 200 mm
  • ***
  • Post: 10504
  • Forever young
    • Marco zamò Foto
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #16 il: Giugno 17, 2013, 10:45:24 pm »
Se mi dici dove l'hai fatta ci vado anch'io con il 400 con moltiplicatore 2x e la d800 in dx naturalmente con super crop alla lao. Ecco forse solo così potrei tentare di fare una raffica e poi scappare a gambe levate! :-)))
E tu gli hai anche soffiato in testa!!!
Tu ses masse Matty! :-) Mandi e ancora complimenti x le foto.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Educare vuol dire offrirsi come esempio. Le vere lezioni, quelle che modellano la personalità, sono le azioni che compi.

Luigino

  • Amministratore Mannaro
  • Administrator
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 44674
  • Amministratore Mannaro
    • Luigino Snidero Photography
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #17 il: Giugno 18, 2013, 08:38:25 am »
...unica cosa che ho usato per farla stare un poco ferma è stato  quello di soffiarle sulla testa...
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii  :OO: :OO: :OO: :OO: :OO:
Luigino

Il mio SITO - il mio BLOG

matty

  • 200 mm
  • *******
  • Post: 3573
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #18 il: Giugno 18, 2013, 12:31:10 pm »
Lao: scatto fatto al mio paese in montagna.... ho visto che ci sono altri rettili non velenosi ma solo costrittori.. quando sarò in ferie andrò alla ricerca... rettili che raggiungono dimensioni considerevoli... Luis: la prossima volta proverò con il Trioplan... :sarcastic:
Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.

seozzy

  • 200 mm
  • *******
  • Post: 11207
  • autumn inside
    • AD Photography
Re:Vipera ammodytes..
« Risposta #19 il: Giugno 18, 2013, 09:13:23 pm »
 :OO: complimenti per lo scatto e anche per il coraggio nell'affrontare il soggetto. Io ho il terrore di queste bestie. Una volta mi è capitata una davanti ma non mi è venuto in mente di soffiarle sulla testa, sono andato via a gambe levate  :AAscappo: