Autore Topic: La bassa: paesaggi di un tempo.  (Letto 1259 volte)

Federico Indri

  • Visitatore
La bassa: paesaggi di un tempo.
« il: Dicembre 04, 2012, 03:39:24 pm »
Con queste fotografie voglio presentare degli aspetti forse poco noti della pianura del basso Friuli che a prima vista sembra tutta piatta e interamente coltivata.
In realtà si possono ancora trovare piccoli territori dove il tempo sembra essersi fermato, paesaggi della pianura friulana di qualche secolo fa, quando era quasi interamente ricoperta da boschi; la Silva Lupanica.
Un altro aspetto che caratterizzava la “bassa” era la ricchezza d'acqua, che nonostante le bonifiche avvenute, soprattutto nel secolo scorso, è ancora presente in alcuni angoli di prateria umida, in qualche raro bosco paludoso, in una ristretta fascia di sorgive di affioramento e scendendo verso la laguna di Grado e Marano Lagunare in qualche vera e propria palude. Insomma senza voler fare citazioni, si può dire che il nostro Friuli è veramente un piccolo universo di bellezze nascoste.
Inizio a pubblicare queste tre foto in questa sezione che appunto si chiama work in progress per coinvolgervi in questo mio progetto che è appunto quello di andare a cercare gli angoli più antichi della pianura del basso Friuli e di bloccarli lì dentro una foto. La ricerca può essere ambiziosa ma sicuramente fotograficamente interessante. Mi piacerebbe condividere con tutti  gli interessati questa ricerca, magari con  qualcuno  che conosce qualche posto selvaggio e dimenticato oppure  è interessato per la macro fotografia per andare a cercare fiori estremamente rari e residui dell'era glaciale che ora si trovano solamente ad altitudini elevate e che invece si possono trovare ancora in qualche boschetto della bassa, stessa cosa per la fauna dove ci possono essere altrettante sorprese.
In breve la mia idea è che si possa magari creare un archivio  comune sia fotografico che di conoscenze che poi si possa utilizzare per la creazione di un foto-libro o anche una multivision. o una mostra fotografica
Inizio con il postare queste tre brutte foto che servono solamente ad aprire il discorso, poi nei prossimi giorni  ci saranno altre senz'altro più belle.
Per ora chiudete gli occhi e pensate che la pianura che vi circonda sia ricoperta  interamente da un fitto bosco...esattamente come lo era duemila anni fa.
A domani.

Luigino

  • Amministratore Mannaro
  • Administrator
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 44676
  • Amministratore Mannaro
    • Luigino Snidero Photography
La bassa: paesaggi di un tempo.
« Risposta #1 il: Dicembre 04, 2012, 10:28:26 pm »
Sicuramente ambiziosa, ma altrettanto interessante: sei partito molto bene, avanti così, che vogliamo vedere dove può arrivare questo percorso che in qualche modo, da cittadini della bassa, appartiene a molti di noi, anche se ce lo siamo un po' perso.
Grazie per questi scorci di comune memora :ok:


Spedito da iPad con Tapatalk HD
Luigino

Il mio SITO - il mio BLOG

seozzy

  • 200 mm
  • *******
  • Post: 11207
  • autumn inside
    • AD Photography
Re:La bassa: paesaggi di un tempo.
« Risposta #2 il: Dicembre 05, 2012, 07:44:17 am »
progetto molto interessante, da approfondire. Attenzione che la prima immagine mi sembra abbia uno sharp veramente eccessivo...

Federico Indri

  • Visitatore
Re:La bassa: paesaggi di un tempo.
« Risposta #3 il: Dicembre 05, 2012, 06:50:29 pm »
Bene, oggi ci spostiamo all'interno della Silva Lupanica (bosco dei lupi). Questo bosco è ciò che rimane, dopo molti secoli, dell'antica foresta planiziale che ricopriva gran parte della pianura padana. Era l'habitat ideale per molte specie arboree quali, quercia,ontano,olmo,acero,frassino e pioppo.
Una caratteristica della Silva Lupanica è la ricchezza d'acqua dovuta al clima piovoso, alla presenza di diversi corsi d'acqua e a molte sorgive naturali dando così origine a zone di "bosco paludoso".
Così oggi vi voglio mostrare questi angoli di bosco paludoso,luoghi veramente rari, dove sono ancora visibili queste caratteristiche., Come ben potete vedere, non sono posti molto fotogenici, anzi,quindi ho preferito con queste mie foto  valorizzare il loro aspetto selvaggio e antico.
A domani altre belle sorprese...ciao. :ciao:

Luigino

  • Amministratore Mannaro
  • Administrator
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 44676
  • Amministratore Mannaro
    • Luigino Snidero Photography
Re:La bassa: paesaggi di un tempo.
« Risposta #4 il: Dicembre 05, 2012, 07:20:57 pm »
Confermo, dal monitor buono, il problema della prima, confermo poi che il progetto sta andando avanti bene e sottolineo che se riuscissi a recuperare un po' di dettaglio al primo piano, l'ultima sarebbe strepitosa!!!! :ok:
Luigino

Il mio SITO - il mio BLOG

seozzy

  • 200 mm
  • *******
  • Post: 11207
  • autumn inside
    • AD Photography
Re:La bassa: paesaggi di un tempo.
« Risposta #5 il: Dicembre 07, 2012, 07:58:01 am »
stai raccogliendo una bella documentazione: l'ultima è favolosa!

Andrea

  • Direttivo
  • 200 mm
  • ***
  • Post: 11692
  • u carcamagnu
Re:La bassa: paesaggi di un tempo.
« Risposta #6 il: Dicembre 08, 2012, 01:20:08 pm »
Quoto, molto bela questa tua ricerca si paesaggi caratteristici della bassa.
Fotograficamente diversa dai soliti cliche e forse non immediatamente digeribile, ma mi piace molto, forse perche in certi paesaggi sono cresciuto.

Life is what happens when you're busy making other plans.

guinness

  • 200 mm
  • *******
  • Post: 6022
    • GmPhoto
Re:La bassa: paesaggi di un tempo.
« Risposta #7 il: Dicembre 08, 2012, 06:15:31 pm »
ottimo progetto Federico, fotograficamente l'ultima è proprio bella!