Autore Topic: SPARVIERE  (Letto 432 volte)

Giacomo Menta

  • 15 mm
  • *
  • Post: 61
  • newbie
SPARVIERE
« il: Dicembre 06, 2012, 09:40:32 am »
SPARVIERE SOTTO LA PIOGGIA

Giacomo Menta

  • 15 mm
  • *
  • Post: 61
  • newbie
Re:SPARVIERE
« Risposta #1 il: Dicembre 06, 2012, 10:00:15 am »
Un po meglio rispetto a domenica, grazie; per ora ho lavorato anche a casa ma, visto che dovrò stare in riposo per un po, cercherò di far passare il tempo mettendo in ordine le foto.
mandami la tua mail, se vuoi
 ti invierò un pdf con l'articolo sull'Alaska che ho pubblicato su Asferico

cala

  • 35 mm
  • ***
  • Post: 404
  • newbie
Re:SPARVIERE
« Risposta #2 il: Dicembre 06, 2012, 10:43:28 am »
Visto il taglio della foto, direi che siamo in condizioni controllate, vero? A questo punto avrei optato per un ritratto più stretto e magari verticale.

Mandi, SZ

Giacomo Menta

  • 15 mm
  • *
  • Post: 61
  • newbie
Re:SPARVIERE
« Risposta #3 il: Dicembre 06, 2012, 11:46:16 am »
Ciao , se per condizioni controllate intendi  se ero dentro ad un capanno ti dico di si. Ero di fronte ad una mangiatoia nel bosco dove banchettavano varie specie :diverse cincie: cinciallegra, cinciarella, bigia , fringuelli, peppole, passera scopaiola , e per ben 2 volte lo sparviere ha " picchiato" mancando la preda e posandosi sul ramo vicino terra. io ero vicinissimo col 300 e siccome la luminosità era scarsa (come vedi pioveva ) ho cercato di fare quel che potevo non sapendo quanto tempo avrei avuto a disposizione. Sono riuscito a farlo anche per intero come vedrai. Lo sparviere si è poi posato su 2 diversi alberi dove ho cercato di fotografarlo.
Saluti
 

Luigino

  • Amministratore Mannaro
  • Administrator
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 44681
  • Amministratore Mannaro
    • Luigino Snidero Photography
Re:SPARVIERE
« Risposta #4 il: Dicembre 06, 2012, 02:58:28 pm »
Ciao , se per condizioni controllate intendi  se ero dentro ad un capanno ti dico di si. Ero di fronte ad una mangiatoia nel bosco dove banchettavano varie specie :diverse cincie: cinciallegra, cinciarella, bigia , fringuelli, peppole, passera scopaiola , e per ben 2 volte lo sparviere ha " picchiato" mancando la preda e posandosi sul ramo vicino terra. io ero vicinissimo col 300 e siccome la luminosità era scarsa (come vedi pioveva ) ho cercato di fare quel che potevo non sapendo quanto tempo avrei avuto a disposizione. Sono riuscito a farlo anche per intero come vedrai. Lo sparviere si è poi posato su 2 diversi alberi dove ho cercato di fotografarlo.
Saluti
Che invidia!  :OO:
Stretto per stretto, avrei optato per un taglio pano senza pezzo di legno sotto, che soggetto e pioggia reggono da soli.
Forse un po' di sharp migliora il fuoco, ma da qui non riesco a giudicare per benino :ciao:
Luigino

Il mio SITO - il mio BLOG