Autore Topic: rosso a Doberdò  (Letto 434 volte)

Lucio53

  • Moderatore
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 4624
rosso a Doberdò
« il: Novembre 28, 2023, 08:37:26 am »
doppia esposizione in camera

Canon EOS R6
Canon EF 24-104 F4 L IS USM
500 ISO

50alberto

  • Moderatore
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 8435
  • photographer
Re:rosso a Doberdò
« Risposta #1 il: Novembre 30, 2023, 01:01:48 pm »
Belli i colori autunnali ma l'insieme non mi convince.
 :ciao:

Federico Indri

  • Socio 2023
  • 50 mm
  • **
  • Post: 811
  • Point of view
Re:rosso a Doberdò
« Risposta #2 il: Novembre 30, 2023, 02:48:57 pm »
Interessante la fusione, forse manca di un senso armonioso, le linee rette danno più un senso geometrico che evocativo. Comunque  sono esercizi che  vale sempre la pena di provare. La fotografia vista come un laboratorio non è cosa da tutti. :)  :ciao:

Lucio53

  • Moderatore
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 4624
Re:rosso a Doberdò
« Risposta #3 il: Dicembre 01, 2023, 01:49:18 pm »
Questi sono esperimenti alquanto complessi, soprattutto per chi, come me, li affronta per le prime volte.
Personalmente sono molto soddisfatto del risultato ottenuto, ma come ho già più volte avuto modo di dire, le osservazioni e le critiche per me valgono più di ogni apprezzamento, perché sono uno stimolo per rivedere e riconsiderare quanto si è proposto.
Grazie a tutti.
 :ciao:

Gabriele Savio

  • Socio 2023
  • 24 mm
  • **
  • Post: 219
  • Fotografo
Re:rosso a Doberdò
« Risposta #4 il: Dicembre 01, 2023, 08:53:55 pm »
Caro Lucio, mi accodo ai commenti che hai già ricevuto.
Trovo un pò caotico il risultato... ci si perde alla ricerca di un qualcosa (che c'è),
ma è nascosto da riflessi e trasparenze non troppo efficaci.
Tanto di cappello alla tua bravura nello sperimentare questa tecnica.

Luigino

  • Amministratore Mannaro
  • Administrator
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 44676
  • Amministratore Mannaro
    • Luigino Snidero Photography
Re:rosso a Doberdò
« Risposta #5 il: Dicembre 02, 2023, 05:48:09 pm »
Caro Lucio, mi accodo ai commenti che hai già ricevuto.
Trovo un pò caotico il risultato... ci si perde alla ricerca di un qualcosa (che c'è),
ma è nascosto da riflessi e trasparenze non troppo efficaci.
Tanto di cappello alla tua bravura nello sperimentare questa tecnica.
Gabriele mi ha anticipato meglio di me! :ok:
Luigino

Il mio SITO - il mio BLOG

Lucio53

  • Moderatore
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 4624
Re:rosso a Doberdò
« Risposta #6 il: Dicembre 02, 2023, 10:36:47 pm »
Grazie a tutti.  :ciao:

muggian

  • Moderatore
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 10955
  • photographer
Re:rosso a Doberdò
« Risposta #7 il: Dicembre 04, 2023, 08:00:52 am »
Io invece vado contro corrente, mi piace moltissimo mi sembra una ripresa dall’alto del Carso (magari è una mi visione irreale :sarcastic:) :ciao:

Lucio53

  • Moderatore
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 4624
Re:rosso a Doberdò
« Risposta #8 il: Dicembre 04, 2023, 11:41:04 am »
Grazie del commento Marco. Mi fa piacere che tu abbia apprezzato questo scatto del quale, ribadisco, sono personalmente molto soddisfatto.
Premesso che sono alle prime armi con le multiesposizioni in camera (che forse non realizzerò più in futuro), volevo fare alcune considerazioni di natura tecnica su questo scatto, confrontandolo con quello da me proposto la scorsa settimana.
La multiesposizione (tripla) della scorsa settimana è un close up con sfondo multiesposto. La stessa è stata realizzata con uno sfondo a fuoco, sul quale è stato sovrapposto uno
sfondo sfocato. Successivamente è stato collocato su un plump un piccolo ciuffetto di foglie di scotano, riprese con una forte sottoesposizione e con l'utilizzo di illuminazione ausiliaria. Ciò (l'utilizzo di illuminazione ausiliaria) ha consentito di isolare il soggetto in primo piano, e di ricavare un soggetto principale ben distinto dallo sfondo.
Nello scatto in questione, la multiesposizione è stata determinata dalla sovrapposizione di due immagini panoramiche, dove era oggettivamente impossibile riprodurre un preciso punto focale di attenzione. A mio parere in questa tipologia di scatto la chiave (ed è quello che ho cercato di ottenere) sta nella ricerca della fusione armonica delle due immagini (nel caso in esame sassi in primo piano che si perdono nell'acqua del lago, foglie rosse che vanno sfumando delicatamente nell'immagine soprastante, ecc.). Poi, naturalmente, ognuno ha la sua opinione.
Grazie ancora a tutti per i commenti e le osservazioni.
 :ciao:

 

Malcom

  • Direttivo
  • 200 mm
  • ***
  • Post: 6883
  • photographer
Re:rosso a Doberdò
« Risposta #9 il: Gennaio 09, 2024, 05:37:24 pm »
Io invece vado contro corrente, mi piace moltissimo mi sembra una ripresa dall’alto del Carso (magari è una mi visione irreale :sarcastic:) :ciao:
Anch'io sono della stessa idea! Bravo.  :ciao:
Alvaro

Giovi

  • Socio 2023
  • 35 mm
  • **
  • Post: 652
  • Fotografa
Re:rosso a Doberdò
« Risposta #10 il: Gennaio 09, 2024, 06:22:36 pm »
Ciao Lucio, è da un pò che torno e ritorno su questa immagine e ti dirò che mi piace molto.
Qui trovo che il tuo scopo, la fusione armonica delle 2 esposizioni, sia stato ben raggiunto.
L'altra immagine di cui parli (le 3 esposizioni), invece non mi convince, perchè il ciuffo di scotano a mio gusto è troppo "staccato" dallo sfondo e mi dà un senso di irreale.
Comunque non abbandonare questi bellissimi esperimenti.  :ok: ;)
 :ciao: :ciao:

Lucio53

  • Moderatore
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 4624
Re:rosso a Doberdò
« Risposta #11 il: Gennaio 12, 2024, 07:55:53 pm »
Grazie a tutti.  :ciao: