Autore Topic: Falco di palude  (Letto 391 volte)

Marquito1976

  • Direttivo
  • 200 mm
  • ***
  • Post: 6974
Falco di palude
« il: Maggio 20, 2021, 07:04:07 am »
Croppone a 600mm... ma meglio di niente!

 :ciao: :ciao:
Marco

---------------


"Tutti possono avere una matita ed un pezzo di carta, ma pochi sono i poeti" Elliott Erwitt

Luca De Ronch

  • Moderatore
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 5042
  • Fotografo..... work in progress
    • montagne sottosopra
Re:Falco di palude
« Risposta #1 il: Maggio 20, 2021, 09:03:57 pm »
hai fatto altri scatti ?  stavo pensando che potrebbe essere anche un Nibbio bruno , dovrei vedere la testa una po più di lato ...... comunque interessante !
Non potete fare affidamento sui vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco

Marquito1976

  • Direttivo
  • 200 mm
  • ***
  • Post: 6974
Re:Falco di palude
« Risposta #2 il: Maggio 21, 2021, 09:03:35 am »
Grazie Luca per il passaggio, per quel poco che ne so... su questo soggetto sono abbastanza certo. La foto l'ho scattata in una zona dove non ho mai visto un nibbio (questi di solito li trovo un centinaio di km piú a nord in altri posti). Il falco di palude della foto stava cacciando sopra un canneto, un comportamento ed un contesto tipico di questo volatile. Il nibbio bruno inoltre dovrebbe avere colori piú scuri nella parte inferiore delle ali, le ali dovrebbero essere piú "tozze" e la coda ha una forma diversa.

 :ciao: :ciao:

Marco

---------------


"Tutti possono avere una matita ed un pezzo di carta, ma pochi sono i poeti" Elliott Erwitt

Luigino

  • Amministratore Mannaro
  • Administrator
  • 200 mm
  • *****
  • Post: 44676
  • Amministratore Mannaro
    • Luigino Snidero Photography
Re:Falco di palude
« Risposta #3 il: Maggio 21, 2021, 07:29:29 pm »
Croppone fa rima con emozione: quella che si prova quando si hanno questi rapaci nel mirino! :ok:
Luigino

Il mio SITO - il mio BLOG

Malcom

  • Direttivo
  • 200 mm
  • ***
  • Post: 6883
  • photographer
Re:Falco di palude
« Risposta #4 il: Maggio 24, 2021, 05:39:05 pm »
Ottimo scatto. Concordo con Marco, anche per me si tratta di una femmina di Falco di palude.  :ciao:
Alvaro